L’ATTIVITA' DI FORMAZIONE DELL’EN.BI.T.
Come si è più volte
detto la formazione è lo scopo principale dell’ ENTE
BILATERALE.
Infatti su questo versante si è finora
concentrata l’attività maggiore, con appunto
l’organizzazione di corsi di sviluppo professionale
per gli adetti del settore.
FORMAZIONE CONTINUA –ADESIONE
AL FONDO NAZIONALE
FONTER.
Lo statuto dell’ENTE pone come scopo primario la formazione e la qualificazione
professionale con particolare attenzione alla cosiddetta “formazione
continua”. Fino ad ora le iniziative di formazione
potevano essere parzialmente finanziate dal Fondo Sociale
Europeo. Con il 2006 il F.S.E. ha cambiato criteri
e ha ridotto la quantità di finanziamenti alla
formazione continua. Di conseguenza per finanziare
la formazione dei dipendenti cioè per realizzare
piani formativi aziendali, territoriali, settoriali
o individuali di formazione si dovrà utilizzare
il FONDO INTERPROFESSIONALE che
si avvarrà degli
Enti Bilaterali per l’assistenza tecnica, l’analisi
dei fabbisogni e per la realizzazione delle iniziative
formative.
Solo aderendo
a FONTER il fondo per i lavoratori del Commercio, del Turismo
e dei Servizi, il contributo dello 0,30 che le aziende
già versano da anni
con i contributi all’INPS servirà per
finanziare la formazione. I datori di lavoro o consulenti
devono comunicare all’INPS attraverso il modello
di denuncia contributiva DM 10/2 l’adesione al
fondo FONTER. ADERIRE
NON COSTA NULLA SI TRATTA SOLO DI ESERCITARE UNA
OPZIONE SU QUATTRINI CHE GIA’ SI
VERSANO. |